
Scadenza: 28 febbraio 2021

per la categoria Wildlife & Nature
è il vincitore assoluto del Premio Città di Lugano 2019

vincitore di categoria 2019

vincitore di categoria 2019
LuganoAward
Concorso internazionale di fotografia di LuganoPhotoDays
giuria
LuganoAward 2020
giornalista, scrittrice, regista. Inviata per il programma di Rai 3 “Presa Diretta” (Italia)
Cosa si dice
del concorso
Abbiamo chiesto ai vincitori delle passate edizioni di dirci cosa pensano
Ho scelto LuganoPhotoDays per proporre il lavoro sulla rotta Balcanica in quanto sono rimasto colpito dalla qualità delle edizioni precedenti e degli autori che avevano partecipato e vinto.
Gratificante ricevere il primo premio Reportage, essere ospitato, avere la mostra, il catalogo e anche il premio Fujifilm.
Il riconoscimento mi ha aperto ulteriori possibilità di continuare in Messico il lavoro sulle frontiere agli infrarossi, e di esporre una futura mostra a Torino e pubblicazioni varie.

Enrico Carpegna
Vincere il concorso fotografico LuganoPhotoDays è stata un’ottima occasione per il mio inizio di carriera, per esporre il mio lavoro e incontrare professionisti nella splendida cornice di Lugano. Grazie di tutto!

Thomas Brasey
La vittoria del 2015 con il progetto “Kopankas”, mi ha dato nuova energia e motivazione per approfondire la storia dei minatori di carbone nel Donbass.

Giorgio Bianchi
È stata una bella sorpresa perché pensavo di aver vinto solo la categoria “Wildlife and Nature”, ma poi la giuria mi ha scelto come vincitore assoluto del Premio Città di Lugano. La mostra collettiva è stata fantastica con le serie dei colleghi fotografi “Il costo umano delle agrotossine” di Pablo E. Piovano e “Balcanica” di Enrico Carpegna, vincitore della categoria “Reportage and Documentary”. Complimenti al festival per aver inserito Lugano nella mappa internazionale della fotografia.

Alain Schroeder
Vuoi un catalogo?
visita il nostro negozio
sono disponibili i cataloghi di tutte le edizioni del concorso